Messaggi di Trixbox in italiano

Questa guida vi aiuterà ad installare i files audio di Trixbox in italiano ed avere tutti i messaggi nella vostra lingua preferita.
Siete stanchi di sentire robotici messaggi in lingua inglese provenire dal vostro centralino? Volete dargli una nuova voce, sicuramente più adatta a chi vive e lavora in Italia?
Grazie alla buona volontà di Marco Menardi ed alla pazienza della moglie Paola Dal Zot, impegnati già dal 2004 nella registrazione dei messaggi Asterisk in italiano, possiamo oggi disporre di una traduzione pressoché totale delle voci di Trixbox.
Caricare i messaggi sul centralino
Per fare in modo che il vostro centralino cominci a "parlare italiano", occorre prima di tutto scaricare i messaggi e copiarli nella corrispondente directory.
Per caricare i files audio è richiesta un po' di pratica nell'utilizzo di Linux da remoto, in caso riscontraste problemi contattatemi e potrei offrirvi il mio aiuto.
Vediamo ora i passaggi fondamentali per installare i files audio sul centralino:
Accedete al pbx tramite SSH, digitando da terminale Linux:
ssh root@ip_trixbox
Se ad esempio il vostro centralino è configurato per avere indirizzo IP 192.168.1.254 il comando sarà il seguente:
ssh root@192.168.1.254
Per gli utenti Windows o MAC è invece consigliabile l'utilizzo del software Putty, che trovate nell'elenco dei programmi utili per gestire un centralino.
Durante la connessione, vi sarà richiesta la password di root, che avete scelto in fase di installazione.Una volta eseguito l'accesso, spostatevi nella directory /tmp, con il comando:
cd /tmp/
Eseguite il download del più recente pacchetto di messaggi GSM compatibile con la release di Asterisk installata sul vostro centralino.
I files sono scaricabili dal sito www.voip.ammdomus.it.
Il metodo migliore è di scaricarli direttamente da riga di comando, usando il comando wget e sostituendo le "X" con i numeri della vostra versione.
wget http://www.voip.ammdomus.it/pub/asterisk-core-sounds-it-gsm-X.X.XX-mmXXXXXXXX.tar.gz
Per Asterisk 1.4 ed Asterisk 1.6 il file al momento più aggiornato è asterisk-core-sounds-it-gsm-1.4.15-mm20090405.tar.gz e dovrete procedere come segue:
wget http://www.voip.ammdomus.it/pub/asterisk-core-sounds-it-gsm-1.4.15-mm20090405.tar.gz
Una volta completato il download dei messaggi italiani, dovrete scompattare l'archivio .tar.gz nella directory "/var/lib/asterisk/sounds/".
Procedendo con l'esempio precedente:
tar xzvf asterisk-core-sounds-it-gsm-1.4.15-mm20090405.tar.gz -C /var/lib/asterisk/sounds/
A questo punto i files sono stati copiati correttamente sul centralino, possiamo chiudere la finestra del terminale e passare alla configurazione tramite browser.
Configurazione Trixbox
Il passaggio successivo serve per comunicare ad Asterisk quando utilizzare i messaggi in italiano e soprattutto dove trovarli. Vediamo come procedere in dettaglio:
Aprite una finestra del vostro browser preferito ed accedete all'interfaccia del centralino, digitando il relativo indirizzo IP.
Accedete tramite l'utenza amministrativa, cliccando su "switch" in alto a destra ed inserendo i username e password di amministrazione (default user: maint - default password: password).
Dal menù "PBX" scegliete la voce "Config File Editor" e cliccate sul file "asterisk.conf".
In fondo alla sezione "[Options]" del file aggiungete la seguente stringa:
languageprefix = yes
Il file risultante dovrebbe essere simile al seguente:
[directories]
astetcdir => /etc/asterisk
astmoddir => /usr/lib/asterisk/modules
astvarlibdir => /var/lib/asterisk
astagidir => /var/lib/asterisk/agi-bin
astspooldir => /var/spool/asterisk
astrundir => /var/run/asterisk
astlogdir => /var/log/asterisk[options]
transmit_silence_during_record = yes
languageprefix = yesCliccate sul pulsante "Update" e successivamente su "Re-Read Configs".
Cliccate ora sulla directory "/etc/asterisk" e scegliete il file "sip_general_custom.conf".
Il file dovrebbe essere vuoto e, in ogni caso, aggiungere la riga:
language = it
Come nel caso precedente, cliccate sul pulsante "Update" e successivamente su "Re-Read Configs".
Non vi rimane che riavviare Asterisk: dal menù "System", scegliete la voce "System Maint" e cliccate sul pulsante "Reset Now".
Dopo qualche secondo Asterisk sarà di nuovo attivo e il vostro centralino potrà così comunicare il lingua italiano con voi e i vostri clienti.
Per qualunque tipo di problema non esitate a lasciare un commento a questo articolo, rimango come sempre a vostra disposizione.
16 commenti
Solo gli utenti registrati possono lasciare commenti.