Blog

Elenco di Social Network Italiani

Recensione dei migliori Social Networks italiani su cui segnalare interessanti contenuti e promuovere il proprio sito o blog.

OKNOtizie

Oknotizie è il più famoso sistema di editoria sociale in Italia, in cui gli utenti possono proporre notizie o altre risorse interessanti. Tramite le votazioni, utilizzando i tasti OK o NO, è possibile decreatare ciò che sarà promosso alla homepage del sito, creando in pratica un giornale collaborativo e piuttosto democratico. A differenza degli altri servizi analizzati, è possibile votare le notizie senza essere registrati.

  • Passa PR: NO

  • Pro: ampio bacino di utenza, rapidità di segnalazione, può portare centinaia di visite

  • Contro: struttura poco trasparente, alcuni atteggiamenti scorretti

  • Categoria: Editoria Sociale

  • Note: limite di 3 segnalazioni giornaliere per lo stesso dominio. Per acquisire visibilità esistono parecchi trucchi molto efficaci, ma che a parer mio avrebbero come risultato una quantità immensa di spam in homepage, senza considerare che potrebbero portare al ban del proprio account.

  • URL segnalazione: http://oknotizie.alice.it/post.html.php?url=URL&title=TITOLO

Fai Informazione

Fai Informazione è il più democratico strumento per promuovere l'informazione digitale, tra tutti quelli analizzati. L'utente che si registra a fainformazione.it può inserire, condividere e discutere notizie riguardanti qualsiasi argomento. Inoltre, votando una notizia, fa sì che questa venga giudicata di maggior interesse, aumentandone così la visibilità alla comunità degli utenti.

  • Passa PR: NO

  • Pro: Votazione democratica, porta un buon numero di utenti

  • Contro: grafica da rinnovare

  • Categoria: Editoria Sociale

  • Note: tratta in particolare notizie di politica ed attualità.

  • URL segnalazione: http://fai.informazione.it/submit.aspx?url=URL&title=TITOLO

Kipapa

Kipapa è un servizio di editoria sociale, ispirato ai più noti Digg e Reddit, in cui gli utenti segnalano le proprie notizie e, tramite votazione, scelgono le più importanti che verranno poi visualizzate in homepage. Dispone di un sistema di gestione dei commenti e della capacità di creare feed RSS personalizzati. Ogni utente ha la possiblità di creare il proprio Network, selezionando gli amici, cioè coloro le cui notizie sono ritenute interessanti, ed i nemici, cioè gli utenti di cui non si desidera visualizzare le notizie.

  • Passa PR: NO

  • Pro: sistema completo e innovativo, segnalazione notizie tramite RSS

  • Contro: relativamente giovane, dispone ancora di pochi utenti

  • Categoria: Editoria Sociale

  • Note: limite di 4 notizie ogni 4 ore; di queste solo 2 possono provenire dallo stesso dominio.

  • URL segnalazione: http://kipapa.it/add.php?url=URL&title=TITOLO

ZicZac

ZicZac è un sistema di Social News molto evoluto. Nato da meno di un anno, presenta un buon numero di categorie in cui effettuare le segnalazioni. Come per gli strumenti sopra descritti, la finalità di ogni segnalazione è fare notizia, scatenando commenti e ricevendo votazioni (scegliendo tra i pulsanti zic e zac).

  • Passa PR: NO

  • Pro: molte categorie, grafica accattivante e semplicità di utilizzo

  • Contro: non porta molti visitatori

  • Categoria: Editoria Sociale

  • Note: prima di dare un giudizio definitivo è necessario che lo sperimenti per un periodo più prolungato.

  • URL segnalazione: http://ziczac.it/a/segnala/?gurl=URL&gtit=TITOLO

TechNotizie

TechNotizie è un mix di tutti i Social Bookmarks precedenti. Graficamente da perfezionare, dispone della possibilità di salvare le news sia tramite categorie, sia tramite tags. Nonostante il numero piuttosto basso di utenti attivi, è possibile creare rapidamente dei network di utenti ed interagire con la community per ottenere benefici in termine di votazioni.

  • Passa PR: NO

  • Pro: i siti segnalati risiedono a lungo in homepage (a volte per più di 120 ore), traffico specificatamente informatico

  • Contro: basso numero di utenti, evoluzione della community apparentemente statica

  • Categoria: Editoria Sociale

  • Note: tratta prevalentemente l'ambito informatico in tutti i suoi aspetti.

  • URL segnalazione: http://www.technotizie.it/posta_ok?action=f2&url=URL&title=TITOLO

Wikio

Wikio è uno strumento alternativo, che sicuramente richiede un po' più di tempo per capirne i meccanismi di funzionamento. Si basa principalmente sulle potenzialità dei Feed RSS, tramite cui è possibile tenere traccia di tutte le ultime notizie. Su Wikio si possono suggerire e commentare sia articoli che interi blog.

  • Passa PR: NO

  • Pro: sistema consolidato con un'infinità di opzioni

  • Contro: meccanismo di segnalazione piuttosto complicato

  • Categoria: Editoria Sociale

  • Note: tratta principalmente notizie di attualità, ha anche un canale shopping.

  • URL segnalazione: http://www.wikio.it/vote?url=URL&title=TITOLO&descr=DESCRIZIONE

Diggita

Diggita, clone perfetto del più noto Digg, è un Social molto in voga ultimamente, in cui è possibile segnalare le proprie notizie per fare in modo che siano votate e commentati dagli utenti, rimanendo così in prima pagina. E' senza alcun dubbio il sito realizzato con Pligg più utilizzato e meglio riuscito.

  • Passa PR: NO

  • Pro: molti utenti, buon riscontro in fatto di visite

  • Contro: pacchetto preconfezionato e con molti cloni, staff poco attento alle esigenze degli utenti, ci sono problemi con alcune segnalazioni

  • Categoria: Editoria Sociale

  • Note: Nonostante io abbia provato più volte a contattare lo staff mediante l'apposito modulo dei contatti, non ho ricevuto alcuna risposta.

  • URL segnalazione: http://www.diggita.it/submit.php?url=URL&title=TITOLO

Segnalo

Segnalo è un servizio con un funzionamento del tutto simile a Delicious. Come in ogni strumento di Social Bookmarking, è possibile salvare i contenuti interessanti mediante titolo, tags e descrizione. Non porta una grande quantità di utenti, ma serve a condividere i propri Preferiti con il resto della community.

  • Passa PR: NO

  • Pro: visitatori molto interessati all'argomento, grazie ai tag, visite sia nel breve che nel lungo periodo

  • Contro: solamente alcuni tag portano utenti (solitamente quelli presenti in homepage nella sezione I tag più popolari)

  • Categoria: Social Bookmark

  • Note: Limite di 3 segnalazioni giornaliere per lo stesso dominio. Lo strumento non assegna alcun privilegio agli utenti più partecipi, in modo che non ci possano essere articoli più o meno favoriti o penalizzazione per i nuovi utenti.

  • URL segnalazione: http://segnalo.alice.it/post.html.php?url=URL&title=TITOLO

Kool on the web

Kool on the web è un servizio Made in Italy che presenta segnalazioni in lingua sia italiana che inglese. Graficamente innovativo, si presenta come una valida alternativa a Delicious per quanto riguarda il salvataggio dei propri bookmarks.

  • Passa PR: NO

  • Pro: semplicità di utilizzo, grafica accattivante

  • Contro: pochi utenti e di conseguenza poche visite

  • Categoria: Social Bookmark

  • Note: sembra avere i giusti presupposti per una futura espansione nella quantità di utenti e segnalazioni.

  • URL segnalazione: http://www.koolontheweb.com/post?url=URL&title=TITOLO

34 commenti

Solo gli utenti registrati possono lasciare commenti.

© Copyright ©2008-2023 | Privacy policy | Cookie policy